Pantone Institute come ogni anno ha nominato il colore dell’anno, si tratta di LIVING CORAL 16-1546. Un colore morbido ed avvolgente facile da trovare in natura, un richiamo ai toni vivaci delle barriere coralline che ravvivano il mare.
Living Coral è anche un colore energico e dinamico proprio come gli ambienti e i tempi in cui viviamo. Sarà un piacere conoscere le declinazioni di questo colore nei vari settori, dalla moda al home decor.
Il PANTONEVIEW home + interiors 2019, invece, è la guida dedicata ai professioni della casa; include 72 colori divisi in 8 palette da cui interior designer potranno prendere spunto.
“La guida PANTONEVIEW home + interiors 2019 è ispirata al tema dell’attenzione: per via delle infinite possibilità di scelta è necessario concentrarsi su quei colori che hanno la capacità di catturare lo sguardo. La guida Pantone è un viaggio attraverso i colori che aprono la strada ad un futuro differente, che lascia più spazio all’immaginazione”, afferma Laurie Pressman, Vice Presidente di Pantone Color Insitute.
Le palette svelate, sia i colori sia le tematiche, sono 3.
Una palette dedicata al cibo. Propone colori che richiamano al desiderio e alla tentazione che scatena il cibo; i colori sono: Butterum, Cappuccino, Chili Pepper,Flamingo, Grass Green, e Cayenne.
Si tratta di una palette che comprende colori sobri, eleganti, senza tempo, sempre di tendenza, appunto classici. I colori inclusi sono i seguenti: Camel, Deep Teal, Apricot Brandy, Gray Flannel, White Swan, and Caviar.
Definita la palette della globalizzazione; una celebrazione dei colori di tutto il mondo, culture differenti si integrano in questo mood cromatico.
La palette comprende: Island Green, Blue Print, Spice Route, Chai Tea, Aurora Red e Wild Orchid.
Abbiamo detto che in totale le palette che compongono la guida Pantone sono 8, delle altre 5 al momento si conoscono soltanto i nomi: (Paradoxical, Syncopated, Chairish, Musings e Proximity). In attesa di conoscere tutte le tonalità lasciamoci ispirare dalle palette pubblicate.