Prendiamoci cura dei nostri tessuti: La tappezzeria

Brevi e pratici consigli per la manutenzione dei nostri imbottiti

Divani e poltrone, i nostri compagni di relax hanno bisogno di almeno due volte l’anno di una pulizia che elimini la polvere depositata, gli odori e che riporti alla lucentezza i tessuti.

Vediamo dei brevi e pratici consigli su come dare una rinfrescata ai tessuti secondo la loro composizione.

Pelle

Per la pulizia di tutti i giorni si può procedere passando sul tessuto un panno inumidito con latte scremato e acqua in eguale misura, non strofinare. Se il tessuto si presenta molto sporco si può procedere allo stesso modo usando una soluzione di sapone di Marsiglia diluito in acqua tiepida, infine strofinare leggermente con spugna pulita e imbevuta di acqua.

Non utilizzate alcool o solventi vari; non trattare la pelle con oli di varia natura. È sufficiente pulire a fondo il tessuto una volta l’anno. Molto importante non esporre la pelle alla luce diretta del sole.

 

Velluti

Per ravvivare il pelo usare l’aspirapolvere periodicamente. Si consiglia un lavaggio a secco senza candeggianti. Eventuale stiratura a bassa temperatura.

 

Velluti operati in cotone

Potete lavarli in acqua a 30°, se scegliete di lavarli in lavatrice non centrifugare. Stirare a media bassa temperatura.  Per ravvivare il pelo usare l’aspirapolvere periodicamente.

 

Tessuti cinigliati

Pur essendo in maggior percentuale composti da cotone si consiglia il lavaggio a secco senza usare candeggianti, eventuale stiratura a media temperatura.

Tessuti in microfibra

Pulire frequentemente il tessuto dalla polvere con aspirapolvere. Passare un panno o una spugna inumidita con sola acqua, far asciugare e ravvivare il pelo con una spazzola morbida.

Tessuti stampati in cotone o in misto lino

Lavateli in acqua oppure in lavatrice a 30° gradi, non strizzare e non centrifugare. Se il lavaggio viene effettuato in ammollo risciacquare abbondantemente. Stirare a media, bassa temperatura.

 

Tessuti damascati policotone

Lavarli con acqua tiepida sia a mano che in lavatrice, ma non centrifugare. Usare saponi neutri. Stirare a bassa temperatura.