Le famose pulizie di primavera vedono protagoniste anche le nostre tende. Vediamo dei brevi e pratici consigli su come dare una rinfrescata ai tessuti secondo la loro composizione.
È possibile lavarle a mano ed in lavatrice con acqua a temperatura non superiore a 30°. Non centrifugare. Stirare con ferro a media temperatura.
Si consiglia di lavarle a mano. Dopo aver eliminato la polvere accumulata, immergere le tende in acqua tiepida con detergente per capi delicati. Per dare lucentezza potrete aggiungere un po’ di sbiancante per tende all’acqua. Se decidete di lavare le tende in lavatrice vi consigliamo di metterle all’interno di un sacco protettivo. Potrete appenderle alle vostre finestre un po’ umide.
È possibile lavarle sia a mano sia in lavatrice in acqua con temperatura massima di 30°. Non strizzare e non centrifugare. Stirare il tessuto umido a media temperatura.
A mano: lavaggio delicato in ammollo in acqua non superiore a 30°;
In lavatrice: massimo 30°, non centrifugare o strizzare.
A secco: non usare ipoclorito.
Stirare il tessuto umido a media temperatura.
Lavare a secco o a mano in ammollo in acqua superiore a 30° con sapone neutro. Per dare lucentezza alla seta potete aggiungere bicchiere di aceto all’acqua. Non centrifugare e non strizzare. Stirare a ferro tiepido senza vapore. Limitate al minimo l’esposizione ai raggi diretti del sole.
A mano: lavaggio delicato in ammollo in acqua non superiore a 30°;
In lavatrice: massimo 30°, non centrifugare o strizzare.
A secco: non usare ipoclorito.
Stirare il tessuto umido a media temperatura.
Fonte: ACRO